Corso gratuito di bilancio d’esercizio e strumenti avanzati per la gestione aziendale
L’Istituto Salesiano Bearzi di Udine a settembre attiverà un corso gratuito di bilancio d’esercizio e strumenti avanzati per la gestione aziendale.
La figura professionale formata nel seguente percorso si occupa delle operazioni di controllo di quadratura, predispone il bilancio ante-imposte ed il calcolo dei relativi tributi (IRES, IRAP, etc.), collabora alla redazione del bilancio civilistico annuale (in forma abbreviata) e della documentazione allegata; collabora all’organizzazione dei centri di responsabilità ed esegue le operazioni di predisposizione del budget, alla riclassificazione del bilancio, sia dello stato patrimoniale, sia del conto economico nelle sue diverse configurazioni per procedere con l’analisi per indici.
DESTINATARI
Possono partecipare le persone iscritte al programma PIPOL, con diploma o laurea in ambito tecnico-commerciale o esperienza maturata nell’ambito del controllo di gestione e bilancio d’esercizio, profilati nella fascia 5.
E’ prevista una valutazione delle competenze in ingresso per la definizione omogenea del gruppo classe
CONTENUTI
> GESTIONE DEL BILANCIO ANNUALE
* controlli di quadratura dei mastrini di contabilità
* controlli di quadratura dell’inventario
* scritture di integrazione: dal bilancio di verifica al bilancio d’esercizio
* scritture di rettifica: assestamento e ammortamento
> PREDISPOSIZIONE DEL BILANCIO RICLASSIFICATO
* bilancio ante-imposte e calcolo tributi: dal bilancio al reddito d’impresa; bilancio ante-imposte e calcolo delle imposte
* bilancio annuale riclassificato in forma abbreviata e ordinaria, con documentazione allegata:
* nozioni generali sui principi contabili nazionali (OIC)
* il bilancio civilistico ed il bilancio fiscale
* il reddito d’impresa nel TUIR
> GESTIONE DEI CANALI E STRUMENTI DI FINANZIAMENTO
* gestione del conto anticipo fatture
* il raiting: le analisi coinvolte nel calcolo
* cenni alle garanzie offerte: le fidejussioni
* gestione dei mutui e dei leasing:
* i finanziamenti a breve termine, i prestiti chirografari
* i finanziamenti a medio e lungo termine, i mutui ipotecari.
INIZIO CORSO E DURATA: settembre 2018, durata di circa 3 mesi, per un totale di 260 ore
SEDE DEL CORSO
Il corso si terrà presso il CFP CNOS-FAP BEARZI, in via Don Bosco 2, a Udine
COME PARTECIPARE
Per partecipare al corso è necessario essere disoccupati, iscriversi al programma PIPOL presso il Centro per l’Impiego e chiedere di partecipare ad un progetto formativo FPGO nel settore economico professionale “Area comune”, specificando il titolo del percorso. Le persone già iscritte a PIPOL, ma che avevano fatto una richiesta diversa, dovranno modificare il Piano d’Azione Individuale (PAI), sempre presso il CPI.
ATTESTATO
Al termine del corso vi sarà rilasciato un attestato di frequenza di un corso con l’indicazione dei Qualificatori professionali regionali (QPR) previsti per questo profilo nel Repertorio regionale.
PER INFORMAZIONI:
CFP CNOS-FAP BEARZI
Sito: cfp.bearzi.it
Referente: Elisabetta Pezzetta
e.mail: formazionecontinua@bearzi.it
tel. 0432/493971 – 0432/493981
Il progetto è cofinanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia nell’ambito del Programma Operativo Regionale del Fondo Sociale Europeo 2014/2020
Per ulteriori informazioni, cliccare qui.