Sabato 13 settembre, presso la casa salesiana Astori di Mogliano Veneto, si è svolto il primo di tre incontri di formazione sulla Spiritualità Giovanile Salesiana, che quest’anno accompagneranno il cammino della Famiglia Salesiana del Triveneto.
Un centinaio di persone – salesiani, figlie di Maria Ausiliatrice, cooperatori, amici della Famiglia Salesiana, giovani animatori e missionari – hanno vissuto una giornata intensa guidati da don Francesco Galante. Il tema scelto per questo primo appuntamento è stato quello della vita spirituale e della vita interiore, con un invito a riscoprire il silenzio, l’ascolto, la profondità del cuore e la docilità all’azione dello Spirito Santo.
La mattinata è iniziata con la riflessione proposta da don Francesco, che ha aiutato i partecipanti a distinguere tra vita interiore e vita spirituale e a compiere alcuni “passi di novità”: andare, domandare, sostare nella verità e riconoscere l’agire di Dio nella realtà. Dopo un tempo di silenzio personale e una breve pausa, l’assemblea ha celebrato insieme l’Eucaristia, sempre presieduta da don Francesco.
Il pranzo comunitario ha dato modo di proseguire il dialogo e lo scambio fraterno. Nel pomeriggio, si sono riunite le équipe dei diversi cammini del Movimento Giovanile Salesiano per programmare gli appuntamenti del nuovo anno pastorale. A loro si è affiancato anche il gruppo dei giovani missionari, che quest’estate hanno vissuto esperienze di missione e hanno avuto occasione di condividere la bellezza e la profondità di quanto sperimentato.
Questo incontro di Mogliano è stato solo il primo passo: seguiranno altri due appuntamenti che completeranno il percorso di formazione sulla Spiritualità Giovanile Salesiana, per continuare insieme a crescere nella fede e nella passione educativa di don Bosco.