In occasione dei 150 anni dalla prima spedizione missionaria salesiana, abbiamo vissuto due giorni intensi per ringraziare, ripensare e rilanciare le esperienze missionarie che, nel tempo, hanno segnato la vita di tanti giovani e comunità. L’8 e 9 novembre siamo stati a Valdocco insieme ad altri 150 giovani missionari del Movimento Giovanile Salesiano d’Italia, in un clima di fraternità e di passione evangelica che ha riportato tutti alle origini del carisma di don Bosco.
Il sabato pomeriggio, dopo il lancio del tema, abbiamo visitato il museo “Casa Don Bosco”, un luogo che custodisce la memoria viva delle prime partenze missionarie. A seguire, abbiamo ascoltato la testimonianza di don Jorge Crisafulli, consigliere mondiale per le missioni, che ci ha toccato profondamente raccontando come la missione oggi passi ancora dalle periferie dell’umanità. La giornata è culminata con l’inaugurazione della mostra itinerante “Splendete come astri nel mondo”, un percorso che invita a guardare alle missioni non come un ricordo del passato, ma come un impegno attuale e luminoso. La buonanotte di suor Chiara Cazzuola, Madre Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice, ha chiuso la serata con parole semplici e forti sulla bellezza di chi dona la vita per amore.
La domenica mattina è stata segnata dalle testimonianze di chi è partito o si prepara a partire: giovani, salesiani, laici, membri della Famiglia Salesiana che hanno scelto di portare il Vangelo nelle periferie del mondo. Le loro storie ci hanno ricordato che la missione non è solo un viaggio geografico, ma soprattutto un cammino interiore di disponibilità, coraggio e servizio.
Abbiamo concluso con la celebrazione della Santa Messa presieduta dal Rettor Maggiore, don Fabio Attard, che ci ha invitato a “non smettere mai di sognare in grande, perché ogni sogno missionario nasce da un cuore che ama”.
Siamo tornati a casa con il cuore ardente, desiderosi di continuare a vivere nella quotidianità quella chiamata missionaria che ci unisce e ci spinge verso gli altri. Portiamo con noi la gratitudine per l’incontro, la gioia di sentirci parte di una storia più grande e la speranza di continuare a splendere, come astri nel mondo, là dove il Signore ci manda.
---
di Fabio Maistro, incaricato per l’animazione missionaria dell’Ispettoria Salesiana “San Marco”