I siti dell'ispettoria

Cliccando sui link sottostanti potrai visitare gli altri siti ispettoriali.

16/08/2025

Campo Giovani Confratelli

Dal 13 al 16 agosto 2025 la casa salesiana di Villa Ansiei ad Auronzo di Cadore ha accolto il raduno annuale dei giovani confratelli studenti e tirocinanti della nostra Ispettoria, un appuntamento che, anno dopo anno, diventa sempre più un momento prezioso di incontro, confronto e ricarica spirituale. In questa occasione sono giunti anche i giovani confratelli della Delegazioni "Sant'Andrea" di Romania e Moldavia, accompagnati da don Tiziano Baracco e il salesiano cooperatore Viorel, di Bacau.

Il pomeriggio di mercoledì 13 agosto, dopo il saluto iniziale e un incontro introduttivo guidato da don Paolo Pontoni, i giovani confratelli hanno avuto tempo di silenzione e riflressione personale prima della preghiera dei Vespri, che ha dato il tono spirituale all’esperienza. La cena ha inaugurato il clima di fraternità, proseguito poi nella serata fino al Rosario e alla tradizionale “buonanotte salesiana”.

La giornata di giovedì 14 agosto è stata dedicata in gran parte alla rilettura del cammino estivo appena vissuto: un “input” iniziale di don Paolo ha aperto uno spazio di silenzio personale, seguito dalla condivisione fraterna. Nel pomeriggio, dopo un tempo di ricreazione con una intensa partita a calcio, i giovani confratelli hanno partecipato a un momento di riflessione guidato da don Emanuele Zof e don Luca Bernardello sulla “visione di futuro” nella propria vita e nella missione salesiana. La Messa, presieduta da don Tiziano Baracco, ha raccolto e consegnato al Signore quanto emerso. La cena e una serata di fraternità hanno concluso la giornata, con il Rosario e la buonanotte del sig. Graziano Cervesato, che oltre a raccontare la sua vocazione ha ricordato l'importanza di vivere amicizie belle e profonde nella vita salesiana.

Venerdì 15 agosto, solennità dell’Assunzione di Maria, è stato il giorno dell’escursione in montagna fino al rifugio "Città di Carpi", partendo dal Lago di Misurina: camminare insieme, respirare aria buona e godere delle bellezze del Creato è stato un modo semplice e profondo di fare comunità. L’Eucaristia, presieduta da don Luca, ha riportato il cuore al centro di questa festa mariana, prima di vivere una nuova serata di fraternità e di chiudere la giornata con il Rosario e la buonanotte dei tra giovani salesiani che il prossimo mese faranno la Professione Perpetua: Iosif, Michele ed Elia.

L’ultimo giorno, sabato 16 agosto, è stato il momento del “punto della situazione” a un anno di distanza, guidato da don Silvio Zanchetta. Un’occasione per rileggere il cammino personale e comunitario, riconoscendo i passi fatti e quelli ancora da compiere. La Messa conclusiva, celebrata da don Silvio, e il pranzo hanno chiuso l’esperienza, lasciando nei cuori gratitudine e slancio per il futuro.

Quattro giorni intensi, in cui preghiera, confronto, fraternità e visione di futuro si sono intrecciati in un’unica trama. Un’esperienza che conferma come il cammino insieme, nella semplicità salesiana, sia il luogo dove il Signore continua a chiamare e a plasmare i cuori per la missione tra i giovani.