I siti dell'ispettoria

Cliccando sui link sottostanti potrai visitare gli altri siti ispettoriali.

26/11/2025

Cortile per incontrarsi tra amici - Bearzi di Udine

A Udine, al Bearzi, si è concluso in questi giorni un intervento che va ben oltre una semplice riqualificazione degli spazi. Una parte del cortile interno è stata ripensata e rinnovata con l’obiettivo di restituire ai ragazzi un ambiente che parli il linguaggio tipico della tradizione salesiana: quello della relazione, dell’incontro, della vita condivisa.

Il Bearzi, fedele all’intuizione educativa di don Bosco, continua a investire sul cortile come luogo simbolico e concreto in cui i giovani possano crescere insieme. Non è solo un passaggio obbligato tra una lezione e l’altra, ma un vero laboratorio di amicizia, un ambiente dove imparare ad accogliere, a dialogare, a respirare comunità. La scelta di rinnovarlo nasce proprio dalla volontà di custodire questo stile educativo che viene da lontano e che ancora oggi continua a generare frutti.

Gli arredi installati – sedute lineari e curve che definiscono nuovi angoli di sosta e di dialogo – sono stati pensati per favorire spazi semi raccolti, senza chiudere ma accompagnando. L’idea è semplice e concreta: dare ai ragazzi luoghi in cui potersi ritrovare, coltivare relazioni significative, aprirsi a nuovi incontri, sentirsi parte di qualcosa di più grande. È il cortile nella sua forma più tipica: uno spazio che ti invita a uscire da te stesso e ad accogliere gli altri.

Il valore di questo intervento, dunque, non sta tanto nei materiali o nelle finiture, quanto nella scelta educativa che lo sostiene. Il Bearzi continua così a essere quella casa che accoglie, quella scuola che avvia alla vita, quella comunità che mette al centro i giovani e il loro cammino. Anche attraverso un cortile rinnovato che, come ai tempi di don Bosco, rimane il cuore pulsante delle relazioni.