Dal 25 al 27 aprile 2025, il Movimento Giovanile Salesiano del Triveneto ha partecipato con entusiasmo al Giubileo degli Adolescenti a Roma, vivendo un'esperienza intensa di fede, comunione e gioia.
Sono partite 575 persone, tra ragazzi dalla prima media alla seconda superiore e i loro accompagnatori, provenienti dalle opere salesiane di tutto il Triveneto. I diversi gruppi sono partiti da Palma Nova (per la zona della Venezia Giulia), Conegliano, Mestre e Verona, viaggiando a bordo di autobus organizzati da varie ditte di trasporto.
L’arrivo nella Capitale è avvenuto nella serata del 25 aprile. Tutti i partecipanti si sono ritrovati presso la parrocchia di Sant'Ugo, nella zona nord di Roma, per un grande momento comune di animazione, accoglienza e spiegazione del programma delle giornate.
Successivamente, i diversi gruppi si sono sistemati negli alloggi messi a disposizione da alcune parrocchie romane: Sant'Ugo, San Tarcisio, San Mario e Compagni Martiri, e San Matteo Apostolo.
Il 26 aprile, dopo una sveglia di buon mattino, i ragazzi si sono recati a Piazza San Pietro per partecipare ai funerali del Papa. È stato un momento molto toccante e carico di significato storico e spirituale, che ha segnato profondamente i cuori di tutti i presenti.
Nel pomeriggio, divisi in piccoli gruppi, i ragazzi hanno potuto visitare alcuni dei luoghi più importanti della città eterna, attraversando le Porte Sante delle basiliche di San Giovanni in Laterano e San Paolo fuori le Mura, vivendo così pienamente l’esperienza giubilare.
La domenica 27 aprile si è conclusa con la partecipazione alla Santa Messa presieduta dal Cardinale Pietro Parolin. La celebrazione si è svolta tra Piazza San Pietro e Via della Conciliazione, riunendo tutti i gruppi in un momento di grande unità e preghiera.
Terminata la celebrazione, nel pomeriggio i vari gruppi sono ripartiti per il ritorno verso le proprie case, con il cuore pieno di gioia e di riconoscenza per i giorni vissuti.
Don Emanuele e suor Paola, che hanno coordinato e accompagnato tutti i gruppi, sottolineano come le giornate siano state intensamente belle dal punto di vista spirituale. I ragazzi hanno potuto vivere un'esperienza unica, in un momento in cui la Chiesa, seguendo il cammino indicato da Papa Francesco, desidera portare un messaggio di speranza e di vicinanza agli ultimi.
Il Movimento Giovanile Salesiano del Triveneto ringrazia di cuore tutti coloro che hanno reso possibile questa bellissima esperienza: le comunità che hanno accolto, gli accompagnatori, e soprattutto i ragazzi, che con la loro presenza hanno dato vita a un momento di Chiesa giovane e viva.