I siti dell'ispettoria

Cliccando sui link sottostanti potrai visitare gli altri siti ispettoriali.

09/11/2025

MGS Biennio - 1 incontro

Nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, l’opera salesiana di Mestre ha accolto il primo appuntamento del cammino MGS Biennio, che ha riunito circa un centinaio di adolescenti provenienti da tutto il Triveneto. Un mosaico di volti, provenienze e storie diverse: da Bolzano a Trento, da Verona a Udine, passando per Pergine, Pordenone, Portoviro, Chioggia, Mogliano Veneto, Castello di Godego, San Floriano, Salvatronda, Montebelluna, Percoto e Trieste. Una presenza che racconta la vitalità di un movimento giovanile vivo e desideroso di mettersi in gioco.

Il cammino MGS Biennio è un percorso pensato per aiutare i ragazzi a scoprire, attraverso il gioco, la formazione, il servizio e la preghiera, come ciascuno possa donarsi agli altri nello stile salesiano. Un’esperienza che mette al centro la dimensione del servizio-missione, proposta come via privilegiata per avvicinarsi alla fede e imparare la logica del dono, quella che nasce dal Vangelo e prende forma concreta nella quotidianità.

Durante il weekend, i ragazzi sono stati coinvolti in laboratori formativi dedicati a diverse aree di servizio: dall’animazione e l’educazione al cortile e accoglienza, dal gioco al linguaggio di arte, letteratura e cinema, dallo sport e pedagogia salesiana fino all’impegno concreto nella carità e missione e al tema di Emergency per il primo soccorso. Ogni gruppo ha potuto confrontarsi, sperimentare e riflettere su come essere segno e presenza viva di speranza nei propri ambienti.

Cuore pulsante dell’incontro sono stati i momenti di preghiera e di annuncio della Parola, vissuti con intensità e semplicità, in perfetto spirito salesiano. La veglia del sabato sera e la Messa conclusiva della domenica hanno rappresentato il punto di sintesi dell’esperienza: uno spazio di ascolto e di risposta personale all’invito di don Bosco — “Mi dai una mano?” — che diventa per molti adolescenti la chiave per comprendere la bellezza del servizio e della vita donata.

Il clima di gioia, fraternità e partecipazione ha attraversato ogni momento del fine settimana, dai giochi serali alle condivisioni del mattino, rendendo evidente come, anche oggi, la proposta salesiana sappia parlare al cuore dei giovani, offrendo loro un cammino concreto per crescere nella fede e nell’amore verso gli altri.

Con questo primo appuntamento, il cammino MGS Biennio prende ufficialmente il via, segnando per molti ragazzi un passo importante nella scoperta di sé, degli altri e di Dio. Un’esperienza che non si limita a un weekend, ma che apre orizzonti di servizio e di speranza nel segno di Don Bosco.