Dal 15 al 17 ottobre 2025 il Rainerum ha partecipato al XV Salesian EU Gathering organizzato da DB Tech Europe a Budapest, un appuntamento che ha riunito scuole e centri salesiani da tutta Europa per condividere esperienze e costruire nuovi progetti comuni.
Alla conferenza hanno preso parte il prof. Andrea Zeni e alcuni studenti della classe quinta del Liceo Scientifico, che hanno rappresentato la scuola bolzanina durante i diversi momenti dell’incontro e presentato alcuni degli aspetti più innovativi del percorso formativo del Rainerum che da quest’anno ha attivato un percoso didattico sull’Intelligenza Artificiale e Data Science, un unicum in Alto Adige.
Sono stati tre giorni intensi di incontri, workshop e scambi tra docenti e figure di riferimento delle diverse case salesiane. I lavori si sono concentrati sui temi dell’innovazione educativa, della formazione professionale e dei valori salesiani nel contesto europeo. Durante l’incontro con le scuole è stata fatta la presentazione della proposta didattica innovativa del Rainerum e in particolare il progetto di eccellenza di Emozioni ad Alta Quota.
Durante le varie sessioni si è parlato di progetti Erasmus+, partnership internazionali, buone pratiche e nuove sfide educative, con momenti di confronto diretto tra educatori e rappresentanti delle istituzioni europee.
Un’occasione preziosa per rafforzare la rete salesiana europea, condividere idee e riportare al Rainerum nuove ispirazioni per una scuola sempre più aperta, internazionale e attenta al futuro dei giovani che aderisce alla rete di DB Tech.
DB Tech è una rete che coordina e riunisce oltre 211 Centri di Formazione Professionale e scuole Salesiane, con più di 86.200 studenti e 7.085 insegnanti. La missione della rete DB Tech è di sostenere una più forte collaborazione tra il mondo educativo salesiano in tutta Europa e il mercato del lavoro per potenziare la formazione professionale e le opportunità di impiego.