I siti dell'ispettoria

Cliccando sui link sottostanti potrai visitare gli altri siti ispettoriali.

24/11/2025

Weekend MGS Play

Nel fine settimana del 22 e 23 novembre Conegliano ha accolto il primo appuntamento annuale del percorso MGS Play, una proposta che da diversi anni accompagna i giovani del Triveneto a esprimersi attraverso l’arte e a leggere la propria interiorità con strumenti creativi. Una decina di ragazzi, provenienti da varie realtà salesiane, si è ritrovata per vivere due giorni intensi all’insegna della bellezza, del confronto e della condivisione.

Il sabato è iniziato con un’accoglienza semplice e familiare: arrivi, merenda e un clima subito sereno. La prima attività ha aiutato il gruppo a sciogliersi e a creare un ambiente di fiducia, mentre il lavoro sui quadri ha offerto una prima occasione per mettersi in ascolto di sé e lasciarsi interrogare dalle immagini. Un laboratorio teatrale ha poi permesso ai partecipanti di sperimentare linguaggi espressivi diversi e di scoprire nuove modalità per dare voce alle proprie emozioni. Dopo la cena, il grande gioco serale ha alleggerito l’atmosfera e l’esposizione dei lavori ha dato spazio alla creatività emersa nel pomeriggio. La giornata si è chiusa con un momento di preghiera, semplice e raccolto.

La domenica ha ripreso il filo del lavoro artistico con i gruppi dedicati ai quadri. Al centro della mattinata, una testimonianza forte, capace di mostrare come l’arte possa diventare luogo di libertà e riscatto anche quando la vita pone sfide inattese. Il tempo personale, il pranzo in comunità e un po’ di tempo libero hanno favorito un ritmo disteso, prima della condivisione finale che ha raccolto le risonanze di tutto il gruppo. A concludere il weekend, la celebrazione della Messa, vissuta con gratitudine per quanto sperimentato insieme.

Un primo incontro che ha riacceso entusiasmo e appartenenza. Il MGS Play continua così a fare ciò che da anni caratterizza questo percorso: valorizzare l’arte come spazio educativo e accompagnare i giovani in un cammino che unisce tradizione, creatività e vita vissuta.